Il profumo del mirto

“Il profumo del Mirto” è un film documentario che racconta la vita di un bizzarro e simpatico pastore sardo quarantenne, Francesco Mattu detto “Kiodo”, e ci trasporta dalla sua infanzia in Sardegna, sino ai giorni attuali a Tramonti di Sotto, in Friuli Venezia Giulia, dove risiede da oltre un decennio e svolge la sua attività, circondato da amici e curiosi personaggi che quotidianamente passano a fargli visita.

Un ferragosto all’italiana

Una commedia “on the road”, un arrembante viaggio dal Nord al Sud, dal Friuli al Molise. Un intreccio di situazioni surreali e divertenti in un fantomatico week-end di Ferragosto dal bollino rosso. Le bellezze della nostra costiera adriatica viste con gli occhi di un anziano avvocato disabile e un giovane laureato, che la fatalità ha voluto far incontrare. Paesaggi spettacolari, usanze e tradizioni regionali, oltre a un bel po’ di enogastronomia tipica si incroceranno in questa avventura dai continui e divertenti colpi di scena. Un originale film d’autore sul Made in Italy per sorridere un po’ alla vita. Il primo film in Italia girato interamente in GoPro!

Il sole tramonta a mezzanotte

13 luglio 1944. Gianni Missana, un ragazzino di quindici anni, viene impiccato nel suo paese, Valeriano. Poco prima, a Spilimbergo, la stessa sorte tocca al diciannovenne di Castelnovo Primo Zanetti. La storia ricostruisce in maniera dettagliata gli eventi che condussero a tale tragico epilogo. Gianni non aveva nulla a che fare con i partigiani, anche se ogni tanto andava fino a Castelnovo a portare dei biglietti che gli consegnava una ragazza di Valeriano, la Rica.